Evitare, se possibile, che i raggi di sole colpiscano direttamente il mobile, in quanto le sue parti in legno o laccate possono subire variazioni di tonalità del colore.
SOSTANZE NOCIVE
Evitare sempre diluenti, acetoni e comunque agenti aggressivi o in polvere che possono rimuovere la vernice o graffiarla.
CAPPA
Mettere in funzione sempre la cappa, possibilmente qualche minuto prima di usare il piano cottura, per convogliare tutti i vapori umidi e grassi verso l'esterno, oppure riciclandoli attraverso i filtri all'interno della stanza, avendo cura di sostituire i filtri al carbone attivo quando questi perdono la loro attività (2-3 volte all'anno).
PARTI IN LEGNO
Per la pulizia si può usare un panno inumidito con acqua diluita con alcol o detergenti specifici per il legno. Ripassare un panno asciutto per togliere l'umidità.
PARTI LACCATE
Per la pulizia degli elementi laccati, si consiglia di usare un panno morbido inumidito con solo acqua per poi asciugare.
PARTI LAMINATO
Si possono pulire con un panno umido e detersivi liquidi o alcool, evitare di usare detersivi in polvere che risultano abrasivi o a base di cloro.
PARTI IN ACCIAIO
Vanno puliti con detersivi specifici o acqua, l'importante è asciugarli per non lasciare gli aloni dovuti al calcare presente nell'acqua. Evitare inoltre l'uso di detersivi in polvere e l'uso di spugne abrasive.
PARTI IN ALLUMINIO
Per la normale pulizia basta usare un panno inumidito da acqua diluita con alcool. Evitare inoltre l'uso di detersivi in polvere e l'uso di spugne abrasive.
PIANI DI LAVORO LAMINATI
Resistenti all'acqua, bisogna evitare l'uso di pagliette o detersivi abrasivi. Attenzione alle pentole appena tolte dalla fiamma, vanno appoggiate su un sottopentola e non direttamente sul piano.
Le alzatine sono in alluminio con guarnizioni sia sul piano di lavoro che sul muro al fine di prevenire eventuali infiltrazioni di liquidi.
PIANI DI LAVORO CON MARMI E GRANITI
Sono già trattati con impermeabilizzante che li protegge nell'uso quotidiano, temono gli acidi e le sostanze aggressive come il limone, caffè, ecc. che bisogna rimuovere immediatamente, altrimenti il loro potere corrosivo li macchia irrimediabilmente. Si puliscono con una spugna inumidita d'acqua, ogni due o tre mesi vanno ritrattati con cera liquida o impermeabilizzante specifico.
PIANI DI LAVORO IN QUARZO
Resistono all'usura e sono inattaccabili dai reagenti chimici presente nei detersivi di uso domestico. La normale pulizia si può fare con acqua e detersivo, in caso di macchie resistenti si possono impiegare detergenti anche molto concentrati.
Negli showroom di Lecce e Monteroni, con l’aiuto dei nostri professionisti, puoi realizzare il tuo sogno. Lasciati ispirare dai tanti modelli esposti, crea su misura il tuo ambiente e rendilo funzionale alle tue esigenze.